GIUBILEO DELLE FORZE ARMATE, DI POLIZIA E SICUREZZA

GIUBILEO DELLE FORZE ARMATE, DI POLIZIA E SICUREZZA

Il 7 aprile 2025, le quattro diocesi del Molise – Arcidiocesi di Campobasso – Bojano, Diocesi di Isernia – Venafro, Diocesi di Termoli e Diocesi di Trivento – si uniranno in un evento di grande rilevanza spirituale e istituzionale: il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e Sicurezza. Questo importante appuntamento si terrà nella suggestiva cornice della Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso, un luogo simbolo di fede e devozione.Il programma della giornata, si articolerà nei seguenti momenti:Ore 10:30 – Accoglienza nel piazzale della Basilica con il saluto di un Vescovo delegato, che darà il benvenuto a tutte le autorità e…
Read More
NELL’ ABBRACCIO DELLA VERGINE MARIA E DEL POPOLO DI DIO, MONS. BIAGIO COLAIANNI

NELL’ ABBRACCIO DELLA VERGINE MARIA E DEL POPOLO DI DIO, MONS. BIAGIO COLAIANNI

Il nuovo arcivescovo di Campobasso-Bojano, mons. Biagio Colaianni, si è insediato nell’Arcidiocesi metropolitana del Molise sabato 9 marzo 2024.Nella Basilica minore di Castelpetroso, dove si è tenuto il rito d’ingresso e possesso della guida dell’arcidiocesi, in un clima di festa, presenti i vescovi, S.E. il Card. Giuseppe Petrocchi, presidente della Conferenza episcopale dell’Abruzzo-Molise, numerosi presbiteri, provenienti da entrambe le regioni ecclesiastiche e le autorità civili e militari.Mons. Colaianni subentra a mons. GianCarlo Bregantini che lascia la Chiesa locale per raggiunti limiti di età.La celebrazione ha avuto inizio con l’accoglienza dell’arcivescovo sul sacrato della Basilica.Eloquenti i segni: il bacio alla terra del Molise, con il saluto…
Read More
L’ARCIDIOCESI DI CAMPOBASSO – BOJANO ACCOGLIE IL SUO NUOVO PASTORE

L’ARCIDIOCESI DI CAMPOBASSO – BOJANO ACCOGLIE IL SUO NUOVO PASTORE

Il nuovo arcivescovo di Campobasso-Bojano, mons. Biagio Colaianni, si insedierà nell’Arcidiocesi metropolitana del Molise il 9 marzo 2024.La solenne celebrazione avrà inizio alle ore 16,00 presso la Basilica minore di Castelpetroso, dove si terrà il rito d’ingresso e possesso della guida dell’arcidiocesi.Mons. Colaianni subentra a mons. GianCarlo Bregantini che lascia la Chiesa locale per raggiunti limiti di età. Questo momento segnerà l’inizio del suo ministero pastorale. Il programma nel dettaglio prevede l’accoglienza dell’arcivescovo alla porta della Basilica. L’arcivescovo entrerà poi in Basilica e, attraversando la navata centrale, saluterà il popolo radunato. Al termine, Monsignor Bregantini, come Amministratore Apostolico, porgerà il saluto al nuovo Arcivescovo a…
Read More
SEMINARIO DI STUDIO SUL TERZO CAPITOLO DELL’ENCICLICA FRATELLI TUTTI

SEMINARIO DI STUDIO SUL TERZO CAPITOLO DELL’ENCICLICA FRATELLI TUTTI

«Il mio cuore tende tutto intero a conoscere dov’è il vero bene, per seguirlo; nulla mi sarebbe troppo caro per l’eternità» (Pensieri, 414).”. E’ uno dei pensieri più celebri del filosofo che ha conquistato l’attenzione di Papa Francesco. Si tratta di Blaise Pascal (1623-1662) al quale il Pontefice ha dedicato la lettera apostolica «Sublimitas et miseria hominis» nel quarto centenario della sua nascita (1663-19 giugno-2023).La Scuola di cultura e formazione socio-politica “G.Toniolo” dell’arcidiocesi di Campobasso-Bojano dedicherà il terzo seminario di studio a questo testo magisteriale e offrirà un approfondimento sul terzo capitolo dell’enciclica Fratelli Tutti. L’appuntamento sarà a Campobasso per…
Read More
PERCORSO BASE DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL TURISMO E SPORT

PERCORSO BASE DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL TURISMO E SPORT

Si svolgerà sabato 16 marzo a Termoli - casa museo Stephanus -  il secondo momento del percorso formativo di base programmato dalla pastorale del turismo della CEAM per operatori del turismo e dello sport. La giornata di incontro avrà momenti di relazioni e poi laboratori operativi che vedranno impegnati i partecipanti.I tavoli riguardano la pastorale del turismo con focus sull'accoglienza, l'evangelizzazione attraverso l'arte, la progettualità anche con utilizzo di fondi europei, lo sport come proposta di crescita e formazione. Chi è interessato può utilizzare il modulo di iscrizione allegato.MODULO ISCRIZIONE TERMOLILOCANDINA EVENTO  
Read More
“PASCERE CON CUORE PATERNO IL POPOLO DI DIO”

“PASCERE CON CUORE PATERNO IL POPOLO DI DIO”

Francesco, vescovo e servo dei servi di Dio, al diletto figlio Biagio Colaianni, del clero dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina, finora della stessa Vicario Generale e Moderatore della Curianonché parroco della parrocchia dedicata a San Giacomo, eletto Arcivescovo Metropolita di Campobasso–Boiano, salute e benedizione.Ogni giorno ci viene richiesto di seguire il Vangelo di Nostro Signore, nelle nostre azioni e parole, per Lui e con Lui e in Lui, per essere figli nel Figlio di Dio Padre. Meditando su queste cose, invochiamo con fervore validi pastori che espletino i doveri di insegnare, reggere e santificare in mezzo al popolo santo con tutto il…
Read More
“GRAZIA DEI IN ME VACUA NON FUIT”

“GRAZIA DEI IN ME VACUA NON FUIT”

Reso noto stemma e motto dell’Arcivescovo di Campobasso-Bojano. “Grazia Dei in me vacua non fuit”. È tratta da una lettera dell’apostolo Paolo, di cui oggi la Chiesa celebra la festa della conversione, la frase scelta da Mons. Biagio Colaianni, neo eletto Arcivescovo metropolita della Diocesi di Campobasso Bojano, quale sintesi del suo ministero pastorale.«Per grazia di Dio, però, sono quello che sono, e la sua grazia in me non è stata vana. Anzi, ho faticato più di tutti loro, non io però, ma la grazia di Dio che è in me»Scrivendo ai cristiani di Corinto Paolo si presenta come l’ultimo…
Read More
MONSIGNOR BIAGIO COLAIANNI È IL NUOVO ARCIVESCOVO DI CAMPOBASSO

MONSIGNOR BIAGIO COLAIANNI È IL NUOVO ARCIVESCOVO DI CAMPOBASSO

Monsignor BIAGIO COLAIANNI , 66 anni, è il nuovo Arcivescovo di CAMPOBASSO. La nomina da parte di Papa Francesco è stata comunicata ufficialmente dalla Nunziatura Apostolica in Italia all’arcivescovo Mons. GianCarlo Bregantini, dimissionario per raggiunti limiti di età.L’annuncio nella mattinata del 6 dicembre 2023, festa di san Nicola, è stato accolto con gioia dalla Chiesa particolare molisana e dal suono festoso delle campane delle parrocchie di tutta la diocesi.Nato a Matera il 3 giugno 1957. Ha compiuto gli studi presso il Pontificio Seminario dell’Italia Meridionale “San Luigi” in Napoli. È stato ordinato sacerdote il 9 giugno 1984 a Matera, dove…
Read More