UFFICIO DIOCESANO PASTORALE CARCERARIA

UN IMPEGNO DI SPERANZA E RICONCILIAZIONE
L’Ufficio Diocesano per la Pastorale Carceraria dell’Arcidiocesi di Campobasso-Boiano si impegna a portare la luce del Vangelo nelle carceri, offrendo supporto spirituale, umano e sociale a chi si trova in situazioni di detenzione. La sua missione è quella di far sentire le persone private della libertà non solo come soggetti da punire, ma come esseri umani che meritano comprensione, dignità e la possibilità di una seconda chance.
Il lavoro dell’Ufficio si concentra su due aspetti principali: il sostegno ai detenuti e il sostegno alle loro famiglie. Gli operatori della Pastorale Carceraria visitano regolarmente le carceri, organizzando momenti di preghiera, incontri di riflessione e attività di formazione. Queste occasioni non solo offrono ai detenuti l’opportunità di confrontarsi con la fede, ma anche di riscoprire la propria dignità e di riflettere sul valore del perdono e della redenzione. In un contesto dove spesso regnano solitudine e disperazione, la presenza della Chiesa diventa un segno concreto di speranza.
Un altro aspetto fondamentale è l’accompagnamento delle famiglie dei detenuti, che spesso vivono un dramma parallelo fatto di isolamento sociale, sofferenza e difficoltà economiche. L’Ufficio promuove attività di sostegno, offrendo consulenza e assistenza pratica, cercando di alleviare le difficoltà quotidiane che queste famiglie affrontano. Questo supporto si estende anche ai percorsi di reintegrazione sociale per i detenuti che, dopo aver scontato la loro pena, devono affrontare il difficile processo di ritorno alla società.
La Pastorale Carceraria si impegna anche a sensibilizzare la comunità sui temi della giustizia e del recupero. La visione cristiana della giustizia, infatti, non si limita alla punizione, ma pone al centro la possibilità di cambiamento, di crescita e di redenzione. L’Ufficio promuove eventi, riflessioni e momenti di incontro, dove si approfondiscono le problematiche legate al sistema penitenziario e si esplorano le possibilità di promuovere un sistema di giustizia più umano e rieducativo.
Inoltre, l’Ufficio invita i fedeli della diocesi a partecipare attivamente alla Pastorale Carceraria, attraverso il volontariato e altre forme di sostegno. Ogni gesto di vicinanza ai detenuti e alle loro famiglie è un atto di carità che esprime l’amore di Dio verso gli ultimi e i più emarginati. La solidarietà nei confronti di chi vive l’esperienza del carcere diventa così una testimonianza di fede e di speranza.
In sintesi, la Pastorale Carceraria dell’Arcidiocesi di Campobasso-Boiano è un cammino di accompagnamento che non si limita alla visita nelle carceri, ma si estende alla promozione della giustizia, della misericordia e della possibilità di rinascita per tutti. È un impegno che pone al centro la dignità della persona e il valore della speranza, ricordando a tutti che ogni individuo ha diritto a una nuova opportunità di vita.

Elenco dei membri

Informazioni

Direttore: Sac. Pasquale D’ELIA

Documenti

Notizie e avvisi