DIACONI IN CAMMINO, PELLEGRINI VERSO LA SPERANZA

DIACONI IN CAMMINO, PELLEGRINI VERSO LA SPERANZA

Abbiamo ascoltato la prima lettura nella quale il sapiente che ama il Signore e lo serve potrà anche incontrare varie difficoltà, sarà il momento della prova della fede e di quanto si sia radicati e uniti al Signore.Per il diacono la prova può consistere nel come vive il suo stesso ministero che gli chiede fedeltà e servizio anche quando incontra incomprensione e manca la valorizzazione e la gratitudine, si è allora sottoposti alla tentazione di risparmiare se stessi, di accantonarsi smarriti e di allontanarsi dall’impegno di accogliere situazioni e vicende dolorose che vivono persone e comunità.Ma è lo stesso vostro…
Read More
LA SPERANZA E CONSOLAZIONE NELLA SOFFERENZA

LA SPERANZA E CONSOLAZIONE NELLA SOFFERENZA

La Giornata Mondiale del Malato viene celebrata ogni anno l'11 febbraio. È stata istituita da Papa Giovanni Paolo II nel 1992, con l'intento di sensibilizzare sulla sofferenza fisica e spirituale dei malati, e di pregare per loro. Questa giornata ha il duplice scopo di sensibilizzare la nostra comunità sulla condizione dei malati e di unirci in preghiera per loro, affinché possano trovare conforto e speranza nel cammino di sofferenza che spesso affrontano.L'11 febbraio non è una data casuale, ma coincide con la festa della Madonna di Lourdes, che sin dal XIX secolo è diventata simbolo di guarigione e speranza per milioni…
Read More
UNA CELEBRAZIONE DI SPIRITUALITÀ E MUSICA

UNA CELEBRAZIONE DI SPIRITUALITÀ E MUSICA

La comunità di Baranello ha vissuto un momento di grande gioia e partecipazione con l'inaugurazione dell'organo restaurato nella Chiesa di San Michele Arcangelo nel comune di Baranello. Un evento che ha unito fede, cultura e musica in un'atmosfera di grande emozione, celebrata con una Santa Messa presieduta da S. Ecc. Mons. Biagio Colaianni seguita da un concerto inaugurale. Il suono dell'organo a canne, che da sempre rappresenta una parte importante della tradizione musicale e liturgica locale, ha richiamato anche il ricordo di tre noti musicisti della comunità: Di Biase Cosmaldo, Recanatini Vittorio e Di Risio Giovanni. L’organo, ha attraversato un…
Read More

Sac. FILADELFI MARCO

Sac. FILADELFI MARCO Nato a Campobasso. Ordinato il 29-9-2012. Vice Parroco e Procuratore di S. Maria Maggiore in Campobasso. Vice Cancelliere Arcivescovile. Canonico. Incaricato Diocesano FACI. Procuratore del Capitolo Cattedrale. Membro CAED.
Read More