“L’IMPORTANZA DEL CUORE”, SECONDO INCONTRO FORMATIVO DELLA SCUOLA TONIOLO

“L’IMPORTANZA DEL CUORE”, SECONDO INCONTRO FORMATIVO DELLA SCUOLA TONIOLO

“L’IMPORTANZA DEL CUORE” è il tema del secondo incontro della Scuola di Cultura e Formazione socio-politica dell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, che si svolgerà giovedì 27 febbraio 2025, con inizio alle ore 18,00, presso l’auditorium Celestino V di Campobasso.   L’anno formativo, inaugurato ufficialmente lo scorso 31 gennaio 2025, alla presenza dell’Arcivescovo Metropolita, Mons. Biagio Colaianni, propone un approfondimento sull’enciclica “Dilexit Nos” di Papa Francesco.La Scuola Toniolo, con questa scelta, si colloca in una significativa sfida culturale, dentro un contesto storico segnato dall’indifferenza e da incertezze profonde.Si tratta di momenti di confronto, intervallati da brani musicali, con dibattiti e dialoghi tra laici impegnati a promuovere la…
Read More
DIACONI IN CAMMINO, PELLEGRINI VERSO LA SPERANZA

DIACONI IN CAMMINO, PELLEGRINI VERSO LA SPERANZA

Il Giubileo dei Diaconi rappresenta un evento significativo all'interno del Giubileo straordinario indetto dalla Chiesa Cattolica. Questo appuntamento speciale è occasione per riflettere sul ruolo necessario dei diaconi nella vita della comunità ecclesiale e per rinnovare il loro impegno al servizio del popolo di Dio.I diaconi, consacrati attraverso l’ordinazione sacramentale, sono chiamati a essere segno visibile del servizio cristiano. Essi operano a stretto contatto con i sacerdoti e i vescovi, svolgendo compiti che vanno dall’annuncio della Parola alla guida delle opere di carità, passando per il ministero liturgico. La loro missione si radica nel Vangelo, che li invita a mettersi…
Read More
LA SPERANZA E CONSOLAZIONE NELLA SOFFERENZA

LA SPERANZA E CONSOLAZIONE NELLA SOFFERENZA

La Giornata Mondiale del Malato viene celebrata ogni anno l'11 febbraio. È stata istituita da Papa Giovanni Paolo II nel 1992, con l'intento di sensibilizzare sulla sofferenza fisica e spirituale dei malati, e di pregare per loro. Questa giornata ha il duplice scopo di sensibilizzare la nostra comunità sulla condizione dei malati e di unirci in preghiera per loro, affinché possano trovare conforto e speranza nel cammino di sofferenza che spesso affrontano.L'11 febbraio non è una data casuale, ma coincide con la festa della Madonna di Lourdes, che sin dal XIX secolo è diventata simbolo di guarigione e speranza per milioni…
Read More
UNA CELEBRAZIONE DI SPIRITUALITÀ E MUSICA

UNA CELEBRAZIONE DI SPIRITUALITÀ E MUSICA

La comunità di Baranello ha vissuto un momento di grande gioia e partecipazione con l'inaugurazione dell'organo restaurato nella Chiesa di San Michele Arcangelo nel comune di Baranello. Un evento che ha unito fede, cultura e musica in un'atmosfera di grande emozione, celebrata con una Santa Messa presieduta da S. Ecc. Mons. Biagio Colaianni seguita da un concerto inaugurale. Il suono dell'organo a canne, che da sempre rappresenta una parte importante della tradizione musicale e liturgica locale, ha richiamato anche il ricordo di tre noti musicisti della comunità: Di Biase Cosmaldo, Recanatini Vittorio e Di Risio Giovanni. L’organo, ha attraversato un…
Read More