DOVE BATTE IL CUORE DI UN PAESE. LA FESTA DI SAN NICOLA A GUARDIAREGIA

DOVE BATTE IL CUORE DI UN PAESE. LA FESTA DI SAN NICOLA A GUARDIAREGIA

Ogni anno, il piccolo borgo di Guardiaregia in Molise si anima di devozione, tradizione e spirito comunitario per celebrare San Nicola, figura profondamente radicata nella memoria collettiva del paese. Tra riti religiosi, momenti conviviali e ricordi che si rinnovano di generazione in generazione, la festa rappresenta non solo un appuntamento liturgico, ma anche un’occasione di rinascita per il tessuto sociale e culturale del paese.La festa di San Nicola è il filo che unisce passato e presente, intrecciando fede, tradizione e identità. Dalle parole del parroco all’impegno delle istituzioni, fino all’affetto sincero della comunità, emerge il ritratto di un paese che…
Read More
SAN MICHELE A BARANELLO: FEDE, TRADIZIONE E COMUNITÀ IN CAMMINO

SAN MICHELE A BARANELLO: FEDE, TRADIZIONE E COMUNITÀ IN CAMMINO

Nel cuore del Molise, tra le colline che circondano Baranello, ogni anno la comunità si ritrova attorno al suo Patrono, San Michele Arcangelo. Non è solo una festa religiosa: è un momento identitario, un ponte tra generazioni, tra chi resta e chi ritorna. Un intreccio di fede, storia e futuro. A Baranello, la Festa di San Michele Arcangelo è più di un rito: è il racconto vivo di una comunità che resiste, che si ritrova e che guarda avanti. In un tempo dove i legami si fanno fragili, qui c’è ancora qualcosa che tiene insieme le persone: la fede, certo,…
Read More
“LA FAMIGLIA, I GIOVANI E LA FEDE TRA SOCIAL E INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

“LA FAMIGLIA, I GIOVANI E LA FEDE TRA SOCIAL E INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

La Parrocchia San Pietro Apostolo ha recentemente ospitato il quarto incontro del ciclo “Vieni e Vedi”, svoltosi domenica 11 maggio presso l’Oratorio Santa Chiara. Il tema dell’incontro, intitolato "La famiglia, i giovani e la fede tra social e intelligenza artificiale", ha suscitato un grande interesse tra i partecipanti, che hanno avuto l’opportunità di riflettere su tematiche molto attuali.L’ospite d’onore dell'evento è stato il Dott. Tonino Cantelmi, psichiatra, psicoterapeuta e professore associato presso l'Istituto di Psicologia dell'Università Gregoriana. Con la sua esperienza, Cantelmi ha guidato i presenti in un’approfondita analisi dell'impatto dei social media e dell'intelligenza artificiale sulla vita familiare e…
Read More
L’ESPERIENZA DELLA MALATTIA COME DONO E TESTIMONIANZA

L’ESPERIENZA DELLA MALATTIA COME DONO E TESTIMONIANZA

Un incontro di fede e speranza sulla malattia e la saluteOrganizzato dall'Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, Ufficio Diocesano della Pastorale della SaluteL'Arcidiocesi di Campobasso-Bojano è lieta di invitare tutta la comunità diocesana al Giubileo Diocesano della Salute, che si terrà il 18 maggio 2025 a Castelpetroso. Un evento che offrirà un'importante occasione di riflessione, preghiera e testimonianza sul tema “L’ESPERIENZA DELLA MALATTIA COME DONO E TESTIMONIANZA”. La giornata sarà un'opportunità unica per riflettere sul significato della malattia, sulla speranza che nasce dalla fede e sulla solidarietà cristiana.Programma della Giornata:Ore 9:00 – Arrivi e accoglienza dei partecipanti.Ore 10:00 – Auditorium: Tavola rotonda dal…
Read More
PAPA LEONE XIV: UN PONTE TRA I POPOLI, UNA GUIDA PER IL FUTURO

PAPA LEONE XIV: UN PONTE TRA I POPOLI, UNA GUIDA PER IL FUTURO

L’8 maggio 2025 la Chiesa cattolica ha vissuto un evento storico con l’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, primo pontefice statunitense. Una scelta che segna una svolta importante, portando alla guida della Chiesa un uomo con vasta esperienza pastorale e uno sguardo ampio sul mondo.Nato a Chicago nel 1955, Prevost ha scelto di vivere la sua vocazione nell’Ordine di Sant’Agostino. La sua missione in Perù, dove ha trascorso quasi quarant’anni e dove ha servito come vescovo di Chiclayo, lo ha reso cittadino anche di quella terra. Qui è stato pastore vicino alla gente, attento alle esigenze…
Read More
“UN MOSAICO PER IL GIUBILEO”

“UN MOSAICO PER IL GIUBILEO”

Un’opera collettiva degli studenti del Liceo Artistico ManzùNel tempo speciale del Giubileo, l’arte si fa espressione viva di fede e partecipazione. Sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, nel Cortile del Seminario Arcivescovile di Campobasso (Via Mazzini, 80), sarà inaugurato il mosaico realizzato dalla classe III B del Liceo Artistico “G. Manzù” di Campobasso, anno scolastico 2025.L’opera è frutto di un progetto promosso dall’Arcidiocesi di Campobasso–Bojano, attraverso l’Ufficio Pastorale della Cultura, in collaborazione con l’istituto scolastico. I laboratori della scuola si sono trasformati in luoghi di intensa creatività e riflessione spirituale, dando vita a un mosaico che unisce bellezza artistica,…
Read More
GIUBILEO DELLA SPERANZA 2025: AL VIA “IL CAMMINO DEL PERDONO” SULLE ORME DI SAN PIETRO CELESTINO

GIUBILEO DELLA SPERANZA 2025: AL VIA “IL CAMMINO DEL PERDONO” SULLE ORME DI SAN PIETRO CELESTINO

Un’esperienza di fede, incontro e riflessione animerà il cuore del prossimo Giubileo della Speranza: dal 10 al 19 maggio 2025 si svolgerà "Il Cammino del Perdono", pellegrinaggio promosso dalle associazioni celestiniane in collaborazione con la Pastorale del Turismo della CEAM. Un itinerario spirituale lungo 188 chilometri, da Sant’Angelo Limosano fino alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio a L’Aquila, nel segno di San Pietro Celestino, figura emblematica di umiltà e riconciliazione.La partenza è prevista sabato 10 maggio alle ore 8:00 da Sant’Angelo Limosano, borgo natale di Celestino V. Tappa dopo tappa, i pellegrini attraverseranno paesi e comunità che si stanno…
Read More
GIUBILEO DELLE FAMIGLIE 2025 – UN CAMMINO DI SPERANZA

GIUBILEO DELLE FAMIGLIE 2025 – UN CAMMINO DI SPERANZA

Il Giubileo delle Famiglie è un tempo speciale di grazia e rinnovamento. In un periodo storico segnato da sfide sociali, incertezze e fatiche quotidiane, il Giubileo rappresenta un invito forte e profondo a riscoprire il valore della famiglia come luogo privilegiato di amore, di fede e di speranza.È un’occasione per fermarsi, ascoltarsi, pregare insieme e riflettere sul cammino comune, nella consapevolezza che ogni famiglia è parte viva del tessuto della Chiesa e della società.Tra gli appuntamenti significativi in preparazione al Giubileo delle Famiglie che si terrà lunedì 2 giugno 2025, promosso dall'Arcidiocesi di Campobasso - Bojano e dall’Ufficio diocesano di…
Read More
“QUESTO È IL CUORE CHE HA TANTO AMATO”

“QUESTO È IL CUORE CHE HA TANTO AMATO”

A Campobasso, venerdì 9 maggio 2025 alle ore 18.00, presso l’auditorium Celestino V, si svolgerà il quarto incontro della Scuola Toniolo, dal titolo “Questo è il cuore che ha tanto amato”.L’appuntamento sarà dedicato alla riflessione sui capitoli terzo e quarto dell’enciclica Dilexit nos, l’ultima opera lasciata in eredità alla Chiesa da Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, scomparso all’età di 88 anni il 21 aprile 2025, Lunedì dell’Angelo, nella sua residenza della Domus Sanctae Marthae in Vaticano.La Scuola Toniolo, con la partecipazione dell’Arcivescovo, S.E. Mons. Biagio Colaianni, invita tutta la comunità a unirsi a questo momento di preghiera e…
Read More
GIUBILEO REGIONALE DEL MONDO DEL LAVORO

GIUBILEO REGIONALE DEL MONDO DEL LAVORO

Il 3 maggio 2025 sarà un momento di particolare rilievo per le diocesi del Molise, Campobasso-Bojano, Isernia-Venafro, Termoli-Larino e Trivento – che si ritroveranno unite in un momento di profonda spiritualità e riflessione condivisa: il Giubileo Regionale del Mondo del Lavoro. L’incontro si svolgerà nella Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso, luogo sacro e simbolico per la comunità molisana, che accoglierà lavoratori, istituzioni e autorità religiose per una giornata dedicata alla fede, alla preghiera e al valore del lavoro umano.Il programma della giornata prevede:- Ore 10,40 Accoglienza nel piazzale della Basilica, riti introduttivi e saluto del Metropolita Mons. Biagio Colaianni.- Ore…
Read More