L’Anno Giubilare 2025 è un’occasione speciale, un cammino di fede che invita tutti a riflettere sul significato profondo della speranza. Il pellegrino, infatti, è il viandante della speranza, colui che intraprende un viaggio non solo fisico, ma soprattutto spirituale. Essere pellegrini significa attraversare la porta che ci conduce verso una nuova vita, un nuovo incontro con la grazia divina.
Siamo tutti pellegrini dietro la Croce di Cristo, che ci guida e ci accompagna nelle difficoltà e nelle gioie del nostro percorso. Gesù stesso, nato per portare la salvezza al mondo, è stato il primo pellegrino, il primo a venire a noi per donarci speranza. La sua presenza tra noi è il segno di un amore che non ha fine, un amore che ci spinge a guardare sempre avanti con fiducia.
In questo Anno Giubilare, siamo chiamati a riconoscere e a portare con noi i segni della speranza, a non lasciarci sopraffare dalle difficoltà, ma ad aprirci sempre alla possibilità di un domani migliore. In ogni passo che compiamo, possiamo essere testimoni della speranza che Cristo ci dona.
Il nostro cammino di speranza ci condurrà a momenti di intensa preghiera e riflessione. Vi invitiamo a partecipare agli appuntamenti che si terranno nelle seguenti date, durante le solenni celebrazioni eucaristiche presiedute da S. Ecc. Mons. Biagio Colaianni:
In questi luoghi sacri, uniamo le nostre voci e i nostri cuori nella preghiera, lasciandoci accompagnare dalla luce della speranza che risplende in Cristo.
Buon Cammino Giubilare della Speranza! Che ogni nostro passo ci avvicini sempre di più alla luce che illumina la nostra vita.
Un’opportunità di riflessione sul ruolo del giornalismo e della comunicazione. Con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Molise, del Corecom Molise e dell’UCSI Unione Cattolica della Stampa Italiana, si terrà il Giubileo del Mondo della Comunicazione, un evento promosso dall’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano e dall’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali. L’incontro, che avrà luogo domenica 26 gennaio alle ore 17.00 presso l’Auditorium San Pietro Celestino di Campobasso, offrirà un’importante occasione di confronto sul valore della comunicazione come strumento di unione, pace e speranza.
Durante l’evento, Don Lorenzo Piazzolla, Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, accoglierà i partecipanti. Seguirà una riflessione di S.E. Mons. Biagio Colaianni, Arcivescovo di Campobasso-Bojano, che proporrà una meditazione sul brano di Isaia 52, mettendo in luce il ruolo fondamentale del messaggero di buone notizie. La giornalista Antonella Iammarino offrirà una riflessione sul tema “Cultura della pace e resilienza nel giornalismo”, approfondendo l’importanza della verità e della responsabilità nella professione giornalistica.
L’evento si concluderà con la Celebrazione Eucaristica alle 18.30, nella Cattedrale Santissima Trinità di Campobasso presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Biagio Colaianni.
Un appuntamento di grande valore, che invita tutti gli operatori della comunicazione e la comunità a partecipare per approfondire insieme il ruolo sociale ed etico della comunicazione.
La tua presenza è fondamentale per arricchire questo momento di riflessione e condivisione.
Arcidiocesi di Campobasso – Bojano
Ufficio per le Comunicazioni Sociali
SCARICA IL MATERIALE INFORMATIVO