“RICOSTRUIRE LA CHIESA OGGI: LO SPIRITO DI SAN FRANCESCO COME RISPOSTA AL MONDO”

“RICOSTRUIRE LA CHIESA OGGI: LO SPIRITO DI SAN FRANCESCO COME RISPOSTA AL MONDO”

La celebrazione liturgica in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e modello senza tempo di fede vissuta con radicalità, semplicità e amore per ogni creatura. Nelle parole di Mons. Biagio Colaianni l’invito a lasciarci interrogare dal suo esempio … Francesco ci ricorda che è possibile un altro modo di vivere: nella fraternità, nell’umiltà e nella pace. Abbiamo vissuto insieme una celebrazione intensa, ricca di parole che non vogliono restare semplici ricordi, ma diventare impegni concreti. San Francesco non ci viene proposto come una figura idealizzata, lontana e irraggiungibile, ma come un fratello che ci accompagna ancora oggi, spronandoci a…
Read More
UNITI NELLA PREGHIERA AI PIEDI DELLA VERGINE MARIA

UNITI NELLA PREGHIERA AI PIEDI DELLA VERGINE MARIA

Una finestra del cielo sulla terra si apre e ci conduce al cuore di una storia straordinaria: il 135° anniversario della posa della prima pietra della Basilica di Castelpetroso, scrigno di bellezza senza tempo, di profonda devozione e memoria viva di un’intera comunità non solo molisana.Il 28 settembre segna infatti la ricorrenza della posa della prima pietra del Santuario, avvenuta nel 1890 per volontà del Vescovo Francesco Macarone Palmieri, vescovo veggente. Nel settembre 2013, il Santuario è stato elevato a Basilica minore, e quest’anno si aggiunge un’ulteriore ricorrenza: il 50° anniversario della consacrazione, avvenuta il 21 settembre 1975 per mano…
Read More
UN TEMPO DI GRAZIA, FORMAZIONE E CONDIVISIONE

UN TEMPO DI GRAZIA, FORMAZIONE E CONDIVISIONE

L’Ufficio Catechistico dell’Arcidiocesi di Campobasso – Bojano annuncia con gioia il Giubileo dei Catechisti Diocesani, che si terrà nei giorni 26 e 27 settembre 2025 presso la Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso.L’evento rappresenta un’occasione preziosa per tutti i catechisti della diocesi, chiamati a ritrovarsi nel cuore dell’anno giubilare per un momento di preghiera, comunione ecclesiale e formazione, riscoprendo insieme la bellezza e la responsabilità del proprio servizio nella Chiesa.Il programma si aprirà venerdì 26 settembre alle ore 16.00 con l'accoglienza dei partecipanti e culminerà nella Solenne Celebrazione Giubilare, presieduta da S.E. Mons. Biagio Colaianni, Arcivescovo di Campobasso – Bojano, alle…
Read More
IL GIUBILEO DEGLI ANZIANI: IL VALORE DI UNA VITA DEDICATA AL BENE

IL GIUBILEO DEGLI ANZIANI: IL VALORE DI UNA VITA DEDICATA AL BENE

Il Giubileo degli anziani, celebrato con la partecipazione dei Centri Sociali Anziani di Campobasso, alla Basilica Minore dell’Addolorata, è stata un’occasione straordinaria per riconoscere e onorare il valore inestimabile che gli anziani apportano alle nostre vite e alle nostre comunità. Questo evento ha reso omaggio alla bellezza di un’esistenza vissuta con passione, tra gioie e fatiche, conquiste e sfide, un cammino che merita di essere celebrato come un dono prezioso.L'iniziativa promossa dal Comune di Campobasso e accolta dall'Arcidiocesi di Campobasso - Bojano ha ha visto coinvolti oltre 150 cittadini. La cerimonia liturgica, presieduta da S. Ecc. Mons. Biagio Colaianni, ha offerto…
Read More
GIUBILEI REGIONALI PRESSO LA BASILICA DELL’ADDOLORATA

GIUBILEI REGIONALI PRESSO LA BASILICA DELL’ADDOLORATA

https://youtu.be/RjkUwD7Zun8?si=IQcY3wDuWl7ayhVQRendiamo nota la "Lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento", redatta al termine del convegno annuale dei Vescovi delle Aree interne. Il documento, attualmente sottoscritto da 139 firmatari tra Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Abati, è ancora aperto a nuove adesioni. Il testo sarà presentato all’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Isole e Aree Fragili”. Lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento“UNO SGUARDO DIVERSO”Nella difficile fase in cui siamo immersi è indubbio che nel Paese si stia allargando la forbice delle disuguaglianze e dei divari, mentre le differenze non riescono a diventare risorse, tanto da lasciare le società locali – e in…
Read More
L’ORDINAZIONE DIACONALE DEL SEMINARISTA EMMANUEL KANGE

L’ORDINAZIONE DIACONALE DEL SEMINARISTA EMMANUEL KANGE

Con profonda gioia, l’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano annuncia l’ordinazione diaconale del seminarista Emmanuel Kange, che sarà ordinato per l’imposizione delle mani e la preghiera di S.E. Mons. Biagio Colaianni, Arcivescovo Metropolita di Campobasso-Bojano.Sabato 13 settembre 2025Ore 18:30Cattedrale della Santissima Trinità – Campobasso Questo importante momento segna un passo decisivo nel cammino vocazionale di Emmanuel, che si prepara a servire la Chiesa con cuore libero, spirito umile e mani pronte a sostenere chi è nel bisogno.L’intera comunità diocesana è invitata a partecipare a questa celebrazione di fede e gratitudine, per accompagnare con la preghiera Emmanuel nel suo “sì” a Cristo e alla Chiesa.SCARICA…
Read More
SETTEMBRE NEL SEGNO DEL CAMMINO DELL’ACQUA: FEDE, NATURA E TRADIZIONE NEL CUORE DEL MOLISE

SETTEMBRE NEL SEGNO DEL CAMMINO DELL’ACQUA: FEDE, NATURA E TRADIZIONE NEL CUORE DEL MOLISE

Nei primi due weekend di settembre torna il Cammino dell’Acqua, l’esperienza spirituale e naturalistica promossa dalla Pastorale del Turismo dell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano. Un itinerario di circa 60 chilometri che unisce due luoghi simbolo della devozione popolare molisana: il Santuario di Santa Maria della Libera a Cercemaggiore (CB) e la Basilica Minore dell’Addolorata a Castelpetroso (IS).Un cammino che attraversa un territorio ricco di fascino, dove la bellezza del paesaggio naturale si fonde con la storia, la cultura e l’identità delle comunità locali. Campi, borghi, boschi e santuari si susseguono in un equilibrio armonioso tra natura incontaminata, tradizione agricola e presenza industriale.…
Read More
GIUBILEO REGIONALE DEGLI OPERATORI DI GIUSTIZIA

GIUBILEO REGIONALE DEGLI OPERATORI DI GIUSTIZIA

https://youtu.be/RjkUwD7Zun8?si=IQcY3wDuWl7ayhVQRendiamo nota la "Lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento", redatta al termine del convegno annuale dei Vescovi delle Aree interne. Il documento, attualmente sottoscritto da 139 firmatari tra Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Abati, è ancora aperto a nuove adesioni. Il testo sarà presentato all’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Isole e Aree Fragili”. Lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento“UNO SGUARDO DIVERSO”Nella difficile fase in cui siamo immersi è indubbio che nel Paese si stia allargando la forbice delle disuguaglianze e dei divari, mentre le differenze non riescono a diventare risorse, tanto da lasciare le società locali – e in…
Read More
“UNO SGUARDO DIVERSO”. Lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento

“UNO SGUARDO DIVERSO”. Lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento

https://youtu.be/RjkUwD7Zun8?si=IQcY3wDuWl7ayhVQRendiamo nota la "Lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento", redatta al termine del convegno annuale dei Vescovi delle Aree interne. Il documento, attualmente sottoscritto da 139 firmatari tra Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Abati, è ancora aperto a nuove adesioni. Il testo sarà presentato all’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Isole e Aree Fragili”. Lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento“UNO SGUARDO DIVERSO”Nella difficile fase in cui siamo immersi è indubbio che nel Paese si stia allargando la forbice delle disuguaglianze e dei divari, mentre le differenze non riescono a diventare risorse, tanto da lasciare le società locali – e in…
Read More
SAN BARTOLOMEO, TESTIMONE DI FEDE E SPERANZA

SAN BARTOLOMEO, TESTIMONE DI FEDE E SPERANZA

Un’occasione di festa, memoria e rinnovata fede per tutta la comunità diocesana. La Chiesa celebra San Bartolomeo Apostolo, patrono dell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano e protettore della Città di Bojano. Nel suo messaggio, il Vescovo ha ricordato che "Dio ci viene sempre incontro per primo", proprio come fece Gesù con Natanaele. L’invito è chiaro: “Vieni e vedi”. È un appello alla fede viva, alla preghiera quotidiana, alla relazione personale e concreta con Dio.San Bartolomeo, ha sottolineato S. Ecc. Mons. Colaianni, è un esempio di fedeltà radicale al Signore: "donò perfino la propria pelle per la fede". La sua vita è un richiamo…
Read More