«GESTI E PAROLE D’AMORE”

«GESTI E PAROLE D’AMORE”

Continua la riflessione sulla Dilexit Nos di Papa Francesco, proposta dalla Scuola di Cultura e Formazione socio-politica dell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano. Al centro di questi appuntamenti resta il messaggio di speranza in questo tempo giubilare. Il terzo incontro si svolgerà giorno 28 marzo 2025, presso l’auditorium Celestino V di Campobasso, alle ore 18,00.Stavolta si approfondirà il tema del secondo capitolo del testo enciclicale, che porta come titolo “Gesti e parole d’amore”, dove il Pontefice descrive e ripercorre gli episodi evangelici che narrano i sentimenti, ossia l’infinita umanità del Cristo, dei suoi gesti, del suo sguardo e delle sue parole.In vista della…
Read More
LA LUCE DI CASTELPETROSO, LUOGO DI SPERANZA E DEVOZIONE

LA LUCE DI CASTELPETROSO, LUOGO DI SPERANZA E DEVOZIONE

Era il 22 marzo 1888 quando una luce divina illuminò Castelpetroso (IS), segnando l’inizio di una profonda storia di fede per il Molise e per tutta la cristianità. In quel giorno, la Madonna Addolorata apparve a due contadine, stringendo tra le braccia il corpo esanime di Gesù: un’immagine di dolore che si trasformò in un messaggio di speranza e offerta. A 137 anni di distanza, Castelpetroso rinnova la sua vocazione di geografia della fede, un luogo dove la presenza materna di Maria continua a essere testimonianza di amore e consolazione, come ricordato da Papa Francesco: "Maria ci porta a Gesù…
Read More
GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI 2025

GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI 2025

La 33ª Giornata mondiale dei Missionari Martiri si celebra il 24 marzo 2025, con il tema "Andate e Invitate", scelto dal Santo Padre. Questi due verbi, "andare" e "invitare", ci ricordano che la missione cristiana è un continuo cammino di uscita, un invito a entrare in comunione con Dio.Questa giornata rappresenta un momento di riflessione e preghiera in ricordo dei missionari e delle missionarie che hanno sacrificato la loro vita nell’annuncio del Vangelo e nel servizio ai più bisognosi. La loro testimonianza ci invita a vivere la fede con autenticità e ci spinge a impegnarci concretamente per combattere le ingiustizie…
Read More
“LA VIA CRUCIS: UN CAMMINO DI FEDE, SPERANZA E RINASCITA NELLA CATTEDRALE DELLA S.S. TRINITÀ DI CAMPOBASSO”

“LA VIA CRUCIS: UN CAMMINO DI FEDE, SPERANZA E RINASCITA NELLA CATTEDRALE DELLA S.S. TRINITÀ DI CAMPOBASSO”

Oggi, per i cristiani, vivere la Via Crucis è un cammino di fede che si intreccia con le sfide quotidiane. In un mondo frenetico e spesso disorientato, ogni passo può sembrare un momento di sofferenza, ma è anche un'opportunità di rinascita spirituale. La Via Crucis, che ripercorre le tappe della Passione di Cristo, non è solo un ricordo del passato, ma una chiamata a seguire Gesù anche nelle difficoltà del presente. Ogni dolore e ogni prova della vita possono diventare occasioni per rinnovare la fede, cercando la speranza e la salvezza nel sacrificio e nell'amore divino. Vivere la Via Crucis…
Read More
“LA DIVERSITÀ È UNA RISORSA”: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI STEFANO VENDITTI

“LA DIVERSITÀ È UNA RISORSA”: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI STEFANO VENDITTI

L’Arcidiocesi di Campobasso – Bojano e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Missionaria annunciano sabato 15 marzo 2025, alle ore 17:30 presso l'Auditorium Celestino V, la presentazione del libro "La diversità è una risorsa" di Stefano Venditti. L’autore sarà presente per incontrare il pubblico e condividere le sue riflessioni sull'importanza della diversità e dell'inclusione, elementi chiave per una società più giusta e inclusiva. La lettura del testo di Stefano Venditti rivela l’importanza di contribuire a un cambiamento reale nella vita di bambini che, per nessuna loro colpa sono stati emarginati. Venditti ha sempre creduto nel potere della comunicazione e nella capacità…
Read More
“INSIEME PER TRACCIARE STRADE DI FELICITÀ”

“INSIEME PER TRACCIARE STRADE DI FELICITÀ”

La Comunità Capi del Gruppo Scout AGESCI Campobasso 4 è lieta di annunciare la presentazione del nuovo Progetto Educativo di Gruppo, che si terrà il 10 marzo 2025, alle ore 18:30, presso l’Auditorium Celestino V. L'evento si inserisce all’interno di un percorso di riflessione e aggiornamento volto a rinnovare l'impegno educativo della comunità scout, nel rispetto dei principi fondamentali del metodo scout e della missione educativa affidata alle famiglie e alla società.Un Progetto Educativo per il Futuro. Il Gruppo Scout AGESCI Campobasso 4, operante all’interno della Parrocchia Santa Maria Maggiore – Chiesa Cattedrale, ha sviluppato il nuovo Progetto Educativo di…
Read More
“L’INIZIO DELLA QUARESIMA: UN CAMMINO DI PENITENZA E RINNOVAMENTO”

“L’INIZIO DELLA QUARESIMA: UN CAMMINO DI PENITENZA E RINNOVAMENTO”

La Quaresima è un periodo di preparazione spirituale che precede la Pasqua, un momento di riflessione, penitenza e conversione per i cristiani. Ha una durata di 40 giorni, simbolicamente legata ai 40 giorni che Gesù trascorse nel deserto prima di iniziare la sua missione pubblica. Inizia con il Mercoledì delle Ceneri, un giorno speciale che segna l'inizio di questo cammino di rinnovamento interiore. Durante questa giornata, i fedeli ricevono un segno di umiltà e pentimento, con le ceneri imposte sulla fronte sotto forma di croce. Questo rito serve a ricordare la fragilità umana e l'invito alla penitenza, alla preghiera e…
Read More
CELEBRAZIONE EUCARISTICA PER IL PAPA

CELEBRAZIONE EUCARISTICA PER IL PAPA

In tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, Venerdì 28 febbraio, le comunità cristiane nella celebrazione eucaristica pregheranno per il Santo Padre Papa Francesco, chiedendo al Signore di sostenere la sua salute in questo momento di fragilità, affinché possa continuare a guidare la Chiesa con la sua saggezza e il suo amore, sostenuto dalla forza divina.Con un cuore rivolto alla speranza, questa giornata esprima la nostra vicinanza spirituale, confermandoci nella fede e nel sostegno all'interno della nostra comunità.Alle ore 18.30, nella Cattedrale della Santissima Trinità di Campobasso, S. Ecc. Mons. Biagio Colaianni guiderà la celebrazione eucaristica.Arcidiocesi di Campobasso – BojanoUfficio per…
Read More
“L’IMPORTANZA DEL CUORE”, SECONDO INCONTRO FORMATIVO DELLA SCUOLA TONIOLO

“L’IMPORTANZA DEL CUORE”, SECONDO INCONTRO FORMATIVO DELLA SCUOLA TONIOLO

“L’IMPORTANZA DEL CUORE” è il tema del secondo incontro della Scuola di Cultura e Formazione socio-politica dell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, che si svolgerà giovedì 27 febbraio 2025, con inizio alle ore 18,00, presso l’auditorium Celestino V di Campobasso.   L’anno formativo, inaugurato ufficialmente lo scorso 31 gennaio 2025, alla presenza dell’Arcivescovo Metropolita, Mons. Biagio Colaianni, propone un approfondimento sull’enciclica “Dilexit Nos” di Papa Francesco.La Scuola Toniolo, con questa scelta, si colloca in una significativa sfida culturale, dentro un contesto storico segnato dall’indifferenza e da incertezze profonde.Si tratta di momenti di confronto, intervallati da brani musicali, con dibattiti e dialoghi tra laici impegnati a promuovere la…
Read More
DIACONI IN CAMMINO, PELLEGRINI VERSO LA SPERANZA

DIACONI IN CAMMINO, PELLEGRINI VERSO LA SPERANZA

Abbiamo ascoltato la prima lettura nella quale il sapiente che ama il Signore e lo serve potrà anche incontrare varie difficoltà, sarà il momento della prova della fede e di quanto si sia radicati e uniti al Signore.Per il diacono la prova può consistere nel come vive il suo stesso ministero che gli chiede fedeltà e servizio anche quando incontra incomprensione e manca la valorizzazione e la gratitudine, si è allora sottoposti alla tentazione di risparmiare se stessi, di accantonarsi smarriti e di allontanarsi dall’impegno di accogliere situazioni e vicende dolorose che vivono persone e comunità.Ma è lo stesso vostro…
Read More