“UN ANGELO IN CIELO E UN ANGELO IN TERRA”

“UN ANGELO IN CIELO E UN ANGELO IN TERRA”

Un viaggio emozionante tra speranza, perdono e fede.Il nuovo libro di Caterina Dato, è un’opera che affronta temi universali come la povertà del dopoguerra, la migrazione, il sogno di un futuro migliore, ma anche il dramma di un omicidio, la speranza e il perdono.In un racconto che mescola dolore e consolazione, l’autrice ci porta a riflettere sul perdono, inteso non come un atto pubblico, ma come un momento profondo e intimo che accade nel cuore e nell’anima di chi lo prova. Come scrive lei stessa nel libro: "Il perdono non è un manifesto da esporre alla vista degli altri. Il…
Read More
DA LONTANO… PELLEGRINI DI SPERANZA 

DA LONTANO… PELLEGRINI DI SPERANZA 

Il 5 gennaio 2025, l’antica Cattedrale di Bojano ha accolto con grande solennità l’apertura dell’Anno Giubilare 2025, un evento che segna un momento di grazia e di rinnovamento spirituale per tutta la comunità diocesana. Il cuore della città si è riempito di fede, di preghiera con la celebrazione del solenne Pontificale presieduto da Sua Eccellenza Mons. Biagio Colaianni che ha guidato la comunità con una omelia ricca di significato, invitando tutti a vivere questo Anno Giubilare come un’opportunità di rinnovamento interiore e di riconciliazione con Dio e con il prossimo.L’antica Cattedrale di Bojano, cuore pulsante della città e simbolo di…
Read More
LA SPERANZA È LA MIA CARNE

LA SPERANZA È LA MIA CARNE

L'apertura dell'Anno Giubilare il 4 gennaio 2025 presso la Basilica Minore dell'Addolorata ha rappresentato un momento di profonda spiritualità e raccoglimento. Questo splendido santuario, con la sua maestosa architettura e l'atmosfera di preghiera che lo pervade, è un luogo di rifugio e di speranza per tutti i fedeli. Il Giubileo è stato solennemente inaugurato con una celebrazione eucaristica presieduta da S. Ecc. Monsignor Biagio Colaianni, alla presenza di sacerdoti, diaconi, religiosi/e, autorità civili e militari e del popolo santo di Dio. In questo evento, la comunità cristiana ha rinnovato il proprio cammino di fede, invocando la protezione della Madonna Addolorata…
Read More
DEBITORI E CREDITORI DI SPERANZA

DEBITORI E CREDITORI DI SPERANZA

Il 29 dicembre 2024, la Cattedrale della Santissima Trinità di Campobasso ha accolto con solennità l’inizio dell’Anno Giubilare 2025. Il Pontificale presieduto da S.E. Mons. Biagio Colaianni. La maestosa chiesa, con la sua architettura imponente, ha offerto uno scenario di grande spiritualità, dove il silenzio e la bellezza del luogo hanno accompagnato il popolo di Dio in un momento di preghiera profonda.Alla presenza delle autorità civili, militari, sacerdoti, diaconi, religiosi/e, di un numeroso popolo fedele, il Vescovo ha celebrato la Messa, invitando tutti i presenti a vivere il Giubileo come un cammino di misericordia e di rinnovamento. Il solenne Pontificale ha…
Read More
IL NATALE: UN INCONTRO TRA DIO E L’UOMO

IL NATALE: UN INCONTRO TRA DIO E L’UOMO

La mia riflessione sul Natale si concentra su due aspetti: quello che dipende da Dio e quello che dipende da noi.Per quanto riguarda Dio, è bello pensare che Egli non si ferma di fronte alla povertà, alla fragilità, alla distrazione e alla lontananza dell'uomo. Non arretra nel suo venire a noi, nonostante guerre, prevaricazioni tra paesi, violenze di ogni tipo: fisiche, psicologiche, sociali o verbali. Dio non si ritrae di fronte al disinteresse che cerca di renderlo inutile nella storia e nella vita di oggi, né di fronte al tentativo di isolarlo nelle chiese sempre più vuote, al cinismo di…
Read More
“LA GIOIA DELLA SPERANZA: PREPARARSI AL NATALE CON CUORE RINNOVATO”

“LA GIOIA DELLA SPERANZA: PREPARARSI AL NATALE CON CUORE RINNOVATO”

La terza domenica di Avvento ci chiama a gioire perché il Natale è ormai alle porte. Nel contesto descritto, la visita dell'Arcivescovo Biagio Colaianni alla comunità di Oratino assume un significato ancora più speciale. L'arcivescovo, accolto con gioia dalla comunità, ha portato con sé un messaggio di speranza.Questo incontro ha rafforzato il senso di comunità e di preparazione spirituale in vista del Natale, un momento di riflessione sulla venuta di Cristo come luce che illumina il nostro cammino. Nelle parole dell’arcivescovo la bellezza della gioia cristiana, che nasce dalla fede e dalla speranza, che affonda le radici nella consapevolezza che,…
Read More
ROMANIC@MENTE DONNA

ROMANIC@MENTE DONNA

“Sei Unica”, inno al genio femminile, ispirandoci dal titolo del nuovo saggio di papa Francesco, la Pastorale del Turismo, Cultura, Famiglie e Ufficio Catechistico della Arcidiocesi di Campobasso –Bojano, in collaborazione con il progetto Romanicamente in Cammino – Giubileo for All, presenta l'evento “Romanic@mente donna”.L'evento si inserisce nel calendario degli appuntamenti del progetto “Romanic@mente– Giubileo for All”, dopo il successo del tour Chiese Aperte.Un simposio al femminile che presenta il ruolo della donna nella Chiesa delle origini, il rapporto di Gesù con le donne, passando per l'inviolabilità della donna nella famiglia, la filosofia della cura, la presentazione di donne illustri…
Read More
NATALE IN CATTEDRALE

NATALE IN CATTEDRALE

Il Natale è un momento di grande significato per la comunità cristiana, poiché celebra la nascita di Gesù, il nostro Salvatore. È un’occasione per riflettere sul mistero dell’Incarnazione, in cui Dio si fa carne e viene a condividere la nostra umanità.Vivere il Natale in comunità significa riscoprire insieme la bellezza della fraternità, condividere la gioia e la speranza che deriva dall’incontro con il Signore, aprendo il cuore agli altri, in particolare ai più poveri e bisognosi.Il nostro Arcivescovo S. Ecc. Mons. Biagio Colaianni, celebrerà in Cattedrale nella solennità del Natale, il giorno dell’apertura solenne del Giubileo 2025, la Santa Messa…
Read More
“MARIA, SEGNO DI SPERANZA E ACCOGLIENZA NEL CAMMINO DI FEDE”

“MARIA, SEGNO DI SPERANZA E ACCOGLIENZA NEL CAMMINO DI FEDE”

La festa dell’Immacolata Concezione, celebrata nel comune di Colle d’Anchise, nella parrocchia di Santa Maria degli Angeli, è stata un’occasione speciale per conoscere più da vicino la comunità.L’evento ha visto l’accoglienza di Mons. Biagio Colaianni, ricevuto da una comunità gioiosa che ha partecipato con entusiasmo alla celebrazione. La festa non è stata solo un momento di devozione religiosa, ma anche un’occasione di riflessione sulla figura dell’Immacolata, simbolo di purezza e grazia divina.Attraverso questa celebrazione, i fedeli hanno rinnovato la loro fede rafforzando il senso di appartenenza e di solidarietà al loro paese.  Nelle parole di Mons. Colaianni la lezione che…
Read More