Arcidiocesi di Campobasso – Bojano
UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO 

MANDATO DIOCESANO DEI CATECHISTI

30 ottobre 2025 – Cattedrale della SS. Trinità di Campobasso ore 18.00

 «Vi ho dato un esempio, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi» (Gv 13,15)

L’Ufficio Catechistico Diocesano dell’Arcidiocesi di Campobasso – Bojano annuncia il tradizionale Mandato Diocesano dei Catechisti, che si terrà giovedì 30 ottobre 2025, presso la Cattedrale della SS. Trinità di Campobasso.

Un momento significativo per tutta la comunità ecclesiale, in cui i catechisti riceveranno ufficialmente il mandato per il nuovo anno pastorale, segno di comunione e corresponsabilità nella missione evangelizzatrice della Chiesa.

Programma

  • Ore 18.00 – Accoglienza e raduno dei catechisti
  • Ore 18.30Santa Messa e conferimento del Mandato Diocesano, presieduta da Ecc. Mons. Biagio Colaianni, Arcivescovo di Campobasso – Bojano.

Con gratitudine e rinnovato impegno, i catechisti della nostra Diocesi si mettono a servizio della formazione cristiana delle nuove generazioni, seguendo l’esempio di Gesù.

Tutti i catechisti sono invitati a partecipare. Un appuntamento di comunione e preghiera, per camminare insieme nella fede e nella missione.

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

“MANDATI A SERVIRE CON GIOIA: LA FEDE CHE SI FA MISSIONE”

Fede, servizio e testimonianza nella missione educativa della Chiesa

Un momento di comunione e impegno nella Cattedrale della SS. Trinità di Campobasso – 30 ottobre 2025

Nella Cattedrale della Santissima Trinità di Campobasso si è celebrato il Mandato Diocesano dei Catechisti dell’Arcidiocesi di Campobasso–Bojano, un appuntamento che ogni anno rinnova il legame di comunione e di servizio nella Chiesa. Numerosi catechisti, provenienti da tutta la diocesi, hanno rinnovato il loro “sì” alla missione educativa, accogliendo l’invito a seguire l’esempio di Gesù con spirito di umiltà e dedizione. Durante la celebrazione, S.E. Monsignor Biagio Colaianni ha conferito il mandato, segno di corresponsabilità e impegno nell’annuncio del Vangelo. Con commozione e gratitudine, i catechisti hanno accolto l’invio per un nuovo anno pastorale, vissuto come tempo di incontro, preghiera e rinnovato slancio missionario. Un momento che ha ribadito la gioia e la bellezza di essere Chiesa in cammino, unita nel servizio e nella speranza.

“Nel nome di Cristo e della Chiesa vi affido il mandato di Catechisti della nostra Arcidiocesi. Siate annunciatori fedeli della Parola di Dio, educatori nella Fede, testimoni della Speranza e della Carità.” Con queste solenni parole, l’Arcivescovo ha affidato il mandato ai numerosi partecipanti riuniti nella Cattedrale, accogliendo la loro disponibilità a mettersi al servizio delle comunità per accompagnare bambini, giovani e adulti nel cammino della fede.

UNA CELEBRAZIONE INTENSA E PARTECIPATA

La Celebrazione Eucaristica, vissuta con profonda partecipazione, è stata arricchita dalla presenza gioiosa di numerosi bambini rappresentanti dei catecumeni della diocesi. Con striscioni e palloncini, hanno reso omaggio ai loro educatori, seguendo con attenzione i momenti più significativi del rito.
Due sono stati i momenti di particolare commozione: il rinnovo dell’impegno dei catechisti davanti al Vescovo e alla comunità, prima della proclamazione del mandato, e la distribuzione dell’Eucaristia, quando una lunga e ordinata fila di catechisti si è avvicinata per ricevere la Comunione dalle mani del Vescovo e dei sacerdoti concelebranti.

L’OMELIA DEL VESCOVO: “ESSERE CATECHISTI È UNA VOCAZIONE”

Durante l’omelia, Monsignor Colaianni ha ricordato che l’essere catechisti non è un semplice servizio, ma una vera e propria vocazione:

“Essere catechisti – ha detto – non è soltanto un servizio: è una chiamata. Con il mandato siete inviati a condividere la vostra fede, ad accompagnare i fratelli nella conoscenza e nell’amore di Cristo, collaborando con i vostri parroci nella missione educativa della Chiesa.”

E ha aggiunto con tono incoraggiante:

 “In questo tempo in cui è sempre più difficile trasmettere la fede, non abbiate timore: se il Signore vi ha chiamato, sa perché lo ha fatto, e vi donerà la forza per superare ogni difficoltà.”

GLI STRUMENTI PER TRASMETTERE LA FEDE

L’Arcivescovo ha poi indicato tre vie fondamentali per l’annuncio cristiano:

  1. La Parola, da raccontare con semplicità e amore, soprattutto ai più piccoli, perché imparino a conoscere e a sentirsi amici di Gesù.
  2. La Testimonianza, essenziale con gli adolescenti, che hanno bisogno di percepire la sincerità e l’autenticità di chi parla loro di Cristo.
  3. La Vicinanza fraterna, unica strada efficace per accompagnare nella fede gli adulti.

Particolarmente vivace e coinvolgente è stato il dialogo tra il Vescovo e i bambini, che hanno risposto con spontaneità e simpatia alle sue domande, strappando sorrisi e applausi all’assemblea.

UN DONO SIMBOLICO: I SEMI DI GIRASOLE

La celebrazione si è conclusa con un gesto ricco di significato: il Vescovo ha consegnato a un catechista rappresentante di ogni parrocchia un piccolo sacchetto di semi di girasole, simbolo della luce di Dio. Come il girasole si orienta sempre verso il sole, così i catechisti sono chiamati a rivolgere lo sguardo verso Dio, unica e vera fonte di vita, luce e speranza per ogni uomo.